Tematica Parchi, riserve, aree protette

Parco Nazionale di Yosemiti

Parco Nazionale di Yosemiti

El Capitain
Foto: Mike Murphy(Da: it.wikipedia.org)

Notizie: Il parco nazionale di Yosemite è un'area naturale protetta che si trova tra le contee di Mariposa e Tuolumne nello Stato della California, sulla catena montuosa della Sierra Nevada. Il parco è uno dei più frequentati degli Stati Uniti: è visitato ogni anno da più di 3,5 milioni di persone. Yosemite è un parco ricco di straordinarie bellezze naturali, costellato di altissime rupi, cascate spettacolari, alberi giganti e torrenti. Al suo interno si sviluppa la Yosemite Valley. È stato il primo parco dichiarato dal governo federale americano anche se non proprio il primo ad essere dichiarato parco nazionale, tuttavia Yosemite è stato un punto focale per lo sviluppo dell'idea di parco nazionale, dovuta per la maggior parte al lavoro di persone come John Muir. È stato istituito parco nazionale il 25 settembre 1890. Il parco copre un'area pari a 308.073 ettari o 3.081 km2 e arriva a raggiungere a ovest la catena della Sierra Nevada. Nel 1984 è stato designato come Patrimonio dell'umanità dall'Unesco per le sue spettacolari cime granitiche, le sue cascate, i ruscelli limpidi, le sequoie giganti ed in generale per la biodiversità. Circa l'89% del parco è considerato ancora allo stato selvaggio, cioè un'area dove l'apporto delle modifiche da parte dell'uomo è minimo. La geologia dell'area di Yosemite è caratterizzata da rocce granitiche e rimanenti di rocce più antiche. Circa 10 milioni di anni fa, la Sierra Nevada fu sollevata e poi si arrestò a formare i propri gentili pendii dell’ovest e i più infausti pendii ad est. L’innalzamento aumentò lo sprofondamento dei letti dei fiumi e dei torrenti, risultanti nella formazione di stretti canyon. Circa un milione di anni fa la neve ed il ghiaccio accumulati, formarono ghiacciai all’altezza delle cime alpine che invece si spostarono verso le valli dei fiumi. La robustezza del ghiaccio della valle del Yosemite deve aver raggiunto i 1200 m durante il primo periodo glaciale. Il movimento verso valle delle masse di ghiaccio tagliò e scolpì la valle a forma di U che attrae oggi così tanti visitatori per la vista del suo fantastico scenario. Yosemite è uno dei più vasti e meno frammentati habitat nella Sierra Nevada, e nel parco si può osservare una grande bio-diversità di piante e animali. Il parco ha cime che vanno dai 600 ai 4.000 metri di altitudine, e contiene quattro grandi zone vegetative: boschiva premontana, montana, subalpina ed alpina. Delle 7.000 diverse specie di piante della California, circa il 50% si trovano nella Sierra Nevada e circa il 20% all'interno del parco di Yosemite. Nel parco si può trovare l'habitat ideale e la documentazione relativa a 160 piante rare con rispettive rare formazioni geologiche e suoli particolari che caratterizzano il ristretto rango dove queste piante si possono trovare. Fra le principali attrattive ricordiamo: Grizzly Giant, la sequoia alta 63,7 m nell'area di Mariposa Groove; l'Half Dome, la più grande roccia granitica del mondo; le Yosemite Falls, che raggiungono anche i 700 m di altezza; e Glacier Point, punto panoramico a 2100 m di altitudine. Le Yosemite Falls sono le più alte cascate del parco. Nel punto più alto raggiungono i 730 metri di altezza e il salto più alto che l'acqua compie è di 440 metri. Sono divise in tre parti, derivanti dalla altezza in cui si trovano: le Upper Falls sono la parte da 440 m fino ad arrivare alla sorgente. La parte in cui l'acqua compie il salto più alto e che si trova fra i 440 e i 90 metri si chiama The Cascades. Le Lower Falls sono il punto più basso, da circa 90 metri fino al suolo. Le sequoie giganti sono un'attrazione molto ricercata dai turisti. Vi sono circa 1000 sequoie nel parco, e la località di maggiore interesse è Mariposa Groove, un'area boschiva nei pressi di Wawona. In questo bosco ci sono più di 200 sequoie ed è qui che vi sono quelle più grandi. Principale attrazione è Grizzly Giant, la più grande sequoia del parco, avente circa 1600/2000 anni. Un'altra attrazione è la Fallen Monarch, ossia il Re Caduto, una sequoia di 70 metri caduta in seguito ad una frana, che oggi mostra le sue radici dal diametro di 70 cm l'una. El Capitan è una roccia granitica alta circa 900 m situata nella zona a Sud-Est del parco. I Nativi Americani consideravano questa roccia come sacra. Oggi è una delle più famose mete al mondo per gli scalatori più esperti e dei lanciatori di base jumping, diventando così anche il luogo di molti fatali incidenti. Glacier Point è un punto panoramico a 2100 m di altitudine. Da qui si ha l'intera veduta del parco. D'inverno molti sciatori scelgono quest'area come meta per divertirsi. L'Half Dome è la roccia granitica più alta del mondo (2700 m) che si innalza sopra il parco. Fino al 1870 era considerata come una roccia impossibile da scalare, ma oggi sono in molti che tutti i giorni ne raggiungono la vetta.


Stato: U.S.A.

Anno: 01/01/2010

Emissione: Parchi nazionali